Su Di Me

Mi chiamo Rasid Nikolic, sono nato nel 1989 nella Ex Jugoslavia poco dopo la caduta del muro di Berlino e prima del conflitto nei Balcani. Quest' ultimo evento ha costretto la mia famiglia a partire alla ricerca di una vita migliore lontano dalla guerra; così siamo arrivati in Italia, e sono cresciuto in un campo nomadi.

Io e la mia famiglia siamo Rom o meglio conosciuti come "Zingari" , "Gipsy"; quest' infanzia che ho attraversato e il mio background etnico sono i "Fili" che influenzano fortemente il mio lavoro , arte e attivismo.

"Gipsy" è la parola che ho scelto per il mio alter ego e nome d' artista, "The Gipsy Marionettist"; mi ricorda sempre le mie origini e mi aiuta attraverso il suo Romantico Stereotipo a relazionarmi con il pubblico, dandomi cosi l' importante opportunità di spiegare e condividere la mia stupenda cultura, della quale sono fiero.



Sulle Marionette

Studio il movimento e il Design delle Marionette dal 2005 da autodidatta. Mio nonno mi ha insegnato l' intaglio a coltello quando avevo 9 anni; ho iniziato a viaggiare e fare spettacoli di strada come Busker in tutta Europa all' età di 16 anni con le mie Marionette, che sono il risultato di un percorso personale; ho imparato da Marionettisti e Burattinai spagnoli, francesi e ucraini diversi stili di costruzione e design, creando la mia personale forma mentis, mentre le mie storie e i miei personaggi sono il risultato della mia appartenenza alla cultura Rom e Balcanica. Ho aperto il mio Laboratorio nel 2014 a Torino - Italia.

Io credo nelle Marionette, nel loro primitivo e mistico potere come forma di esorcismo, capace di toccare le più profonde paure e le più alte vette dell' animo umano.



Real Time TV , "Cose da non chiedere"

Un programma di RealTime TV che abbatte gli Stereotipi attraverso domande ai diretti interessati .

LINK :

1 Puntata

2 Puntata

3 Puntata

4 Puntata

 



Documentario  "OPRE ROMA!"

OPRE ROMA! è un film/documentario che racconta le origini, la storia, gli usi e i costumi del popolo Rom ma anche l'esperienza diretta di alcune persone che a questo popolo appartengono. Si parla della storia, dell’arte, della musica, della cultura Rom in generale  ma anche di di ciò che significa essere Rom nella quotidianità della vita. Tutto ciò, con l’intento di far conoscere la realtà del popolo Rom non riducendola esclusivamente, come di solito accade, a problematica sociale e ad avvenimenti negativi.

Partecipare Attivamente ad "Opre Roma"



TV/Doc.  " Cultural-Shock "

Cultural-Shock è il programma multipiattaforma che racconta i paesi di origine dei ragazzi di seconda generazione attraverso un format originale per capire cosa vuol dire essere straniero.